Formazione e sostenibilità: ITS Academy Last e DACHSER & FERCAM Italia uniscono le forze per il futuro della logistica
Il 9 e 10 gennaio 2025, la filiale di Roma di DACHSER & FERCAM Italia ha ospitato un evento di formazione che ha visto protagonisti gli studenti dell'ITS Academy Last iscritti ai programmi di Gestione della Logistica Internazionale e di Esperto in Veicoli a Combustione Interna, Ibridi ed Elettrici
Dedicato interamente all'innovazione e alla sostenibilità, l'evento ha rappresentato un'opportunità unica per mettere in contatto i giovani talenti con il mondo della logistica sostenibile attraverso la collaborazione tra istituti scolastici, aziende e partner tecnologici.
Nel corso delle due giornate, gli studenti hanno visitato il magazzino della filiale di Roma e il laboratorio di falegnameria di Echo Labs, gestito da FERCAM & DACHSER. Sono stati presentati loro esempi tangibili di come i materiali recuperati dalla catena logistica possano essere trasformati in soluzioni innovative. Queste sessioni pratiche hanno permesso ai partecipanti di comprendere il ruolo critico della sostenibilità nel settore della logistica.
Un momento fondamentale è stata la collaborazione con Daimler Truck Italia, che ha presentato tre veicoli all'avanguardia: l'eActros 300, un FUSO eCanter completamente elettrico e un trattore per autocarri alimentato a HVO. Gli esperti Daimler, tra cui Giulio De Rosa e Roberto Spelta, hanno illustrato le caratteristiche tecniche di questi veicoli, risposto alle domande degli studenti e offerto approfondimenti sulle tecnologie che stanno plasmando il futuro dei trasporti.
Dialogo e impegno con il settore della logistica
All'evento ha partecipato anche Voicebookradio.com, che ha trasmesso in diretta un episodio speciale della serie Echo Vibes. Le discussioni hanno riguardato l'iniziativa "Motion Heroes" di Daimler Truck Italia, finalizzata all'inserimento di nuovi talenti nel settore, e il ruolo delle scuole ITS come ponte tra istruzione e lavoro. I contributi dei professionisti della logistica e le testimonianze degli studenti hanno arricchito il dialogo, fornendo preziose prospettive sulla sinergia tra istituti di formazione e aziende.
Un altro momento saliente è stato l'incontro virtuale con Laura Broglio, autista e influencer, che ha condiviso la sua prospettiva fresca e personale sul mondo della logistica e dei trasporti, sottolineando l'importanza dell'inclusività e dell'innovazione.
Una partnership vincente
Dino Menichetti, Direttore Generale dell'Area di Business Roma di DACHSER & FERCAM Italia e Presidente di Echo Labs, ha dichiarato:
"Eventi come questo sono fondamentali per avvicinare le nuove generazioni al settore della logistica, offrendo loro esperienze tangibili e stimolanti. Attraverso la collaborazione tra imprese e istituzioni, possiamo costruire un futuro più sostenibile".
Questa iniziativa ha sottolineato l'importanza della formazione pratica e dell'innovazione nella preparazione dei professionisti di domani. La partnership tra ITS Academy Last, DACHSER & FERCAM Italia e Daimler Truck Italia è un esempio concreto di come il settore della logistica possa affrontare le sfide del futuro puntando sulla sostenibilità e sulla crescita condivisa.